Navigation – Plan du site

AccueilNuméros89/3« La lingua mi è calamo d’abile s...

« La lingua mi è calamo d’abile scriba »

I salmi di Agostino Venanzio Reali, esegeta e poeta
Massimo Naro
p. 329-343

Résumés

Quand la poésie se propose comme « récriture » des Écritures, elle devient la mémoire aussi cohérente que créative du « discours humain » de Dieu. De cela le poète italien Agostino Venanzio Reali, personnage aux multiples facettes de chercheur de la Sainte Bible et d’artiste, est un témoin significatif. Il fut d’une part lecteur attentif et fin interprète des psaumes, d’autre part traducteur raffiné des psaumes même : non seulement il traduit en italien les anciennes prières d’Israël mais il les récrit en poèmes lyriques originaux, qui prolongent et enrichissent de psaumes nouveaux le psautier biblique.

Haut de page

Notes de la rédaction

Le lecteur trouvera p. 343 une présentation en français de l’article de M. Naro.

Texte intégral

  • 1 È in questo senso che la Bibbia è stata definita come il « Grande Codice » della cultura umana : cf (...)

1In ogni pagina della Bibbia, nella plurisecolare avventura dell’antico Israele, nella vicenda dei patriarchi e dei profeti, nelle pagine degli evangelisti, Dio si lascia conoscere umanamente dagli uomini. Egli, in verità, si dice con una Parola refrattaria alle sistematiche elucubrazioni dei filosofi. Si dice piuttosto in una Parola-altra, che preferisce riecheggiare nel ritmo rapsodico e nel paradosso, nei merismi e nelle parabole, nell’alleluia dei salmi e persino nelle proteste e nelle rivendicazioni di Giobbe. Questa Parola-altra non può essere pronunciata né tanto meno spiegata. Eppure, il dirsi di Dio si lascia sussurrare e si lascia assorbire nelle esperienze umane più radicali, quella dell’amore e quella del dolore, dell’amicizia e del tradimento, della compassione e della solitudine, della morte e della speranza1.

  • 2 Cf. R. Alter, L’arte della narrativa biblica, Brescia, Queriniana, 1990 ; Id., L’arte della poesia (...)

2Se la forma del dirsi biblico di Dio ha questa qualità esistenziale, se per dirsi agli uomini Dio deve raccontarsi come la loro storia, come dono della manna e delle quaglie, come spezzarsi del mare, come nube e colonna di fuoco, come fragore di eserciti e come oasi silente, come sorgente dalle rocce a Meriba e come zampillio dal costato sul Golgota ; se, d’altra parte, il pio israelita può dire il suo Dio solo non pronunciandone – o pronunciandone altrimenti – il Tetragramma, tacendo il nome santissimo di Jhwh e invocando Adonai, prima di poter finalmente giungere a dire insieme al Maestro di Nazareth : « Abbà, Padre », allora è possibile rintracciare questo dirsi-di-Dio e questo dire-Dio lì dove si riproduce, nell’esperienza comune degli uomini, di nuovo il fragore degli eserciti e il silenzio dell’oasi, lo stupore della vita e la sofferenza dell’esistere, il bisogno di pregare e la tentazione di bestemmiare, l’amarezza dell’abbandono e il dramma dell’autoconsegna, la resistenza e la resa2.

  • 3 Basti qui citare il caso di due autori italiani : L. Santucci, Poesia e preghiera nella Bibbia, Tor (...)
  • 4 Per un’efficace introduzione alla sua biografia e alla sua opera, cf. A. M. Tamburini, Nóstoi. La p (...)

3La poesia da sempre s’incarica di questa ricerca, diventando memoria coerente non meno che creativa del dirsi umano di Dio e giungendo a proporsi come vera e propria “riscrittura” delle Scritture3. Ne è testimone significativo – benché non molto conosciuto, neppure nel suo Paese d’origine – l’italiano Agostino Reali, fra’ Venanzio se si considera il suo nome da frate cappuccino, biblista e docente di Sacra Scrittura oltre che poeta, pittore e scultore, vissuto in Emilia Romagna tra il 1931 e il 19944. In queste mie pagine ne prendo in considerazione la poliedrica figura di studioso e di artista, riconoscendo in lui per un verso un attento lettore e un acuto interprete dei salmi, per altro verso un raffinato traduttore dei salmi stessi, capace non solo di riversare in lingua italiana le antiche preghiere d’Israele ma anche di riscriverle in componimenti evidentemente nuovi, che non soppiantano il salterio biblico e, semmai, lo prolungano e lo arricchiscono di nuovi salmi.

1. Esegesi poetica

  • 5 Alcuni di questi suoi articoli sono ora ripubblicati in A. V. Reali, Il pane del silenzio. Articoli (...)
  • 6 Cf. A. V. Reali, Saggi di esegesi, in Aa. Vv., Ultimi storici, Salmi, Sapienziali, a cura di T. Bal (...)

4Della sua indagine esegetica sui salmi, Agostino Venanzio Reali ha pubblicato poco : quasi sempre brevi contributi, apparsi in periodici di tenore catechetico-pastorale più che scientifico5. L’intervento più consistente, per quantità e qualità, è quello pubblicato in un volume sulla sezione sapienziale e sugli ultimi libri storici dell’Antico Testamento6. Si tratta di una sorta di silloge di saggi esegetici, sui salmi 2, 8, 22, 45, 89 e 110. Reali li esamina uno dopo l’altro, non secondo « l’ordine progressivo del salterio », bensì in base a un ordine « concettuale » da lui stesso deciso e così argomentato :

  • 7 Ibidem, p. 290.

La scelta dei seguenti testi vorrebbe seguire un criterio che per un verso tenga conto, almeno in parte, dei molteplici generi letterari, e per l’altro svolga una linea coerente di pensiero, la quale, al di là della sistemazione nel canone e della genesi ipotetica dei salmi, sembra soggiacere all’intero sviluppo della letteratura biblica. Il salmo 8 – inno cosmico – presenta l’uomo davanti alle meraviglie dell’universo : la creazione è vista come il preambolo della storia della salvezza. Il salmo 89 – composito o antologico : inno, oracolo, elegia, supplica – presenta Dio, già creatore del cosmo e dell’uomo, autore d’Israele e padre del re messianico. Nei salmi 2 e 110 – oracoli profetico-dinastici – il re davidico, il consacrato di Jahve, il sacerdote eterno, riceve in eredità le nazioni della terra e un regno senza fine. Nel salmo 22 – lamentazione individuale, ringraziamento collettivo, oracolo escatologico – un giusto sofferente si acquista una discendenza attraverso il proprio dolore. Infine il salmo 45 – epitalamio o carme nuziale per il re – esprime, nel linguaggio dell’allegoria, i rapporti tra il Messia e Israele7.

  • 8 Di lui, Reali cita il seguente testo : Salmo 8 e Genesi 9, in G. Ceronetti, Difesa della luna e alt (...)

5A ciascuno dei sei salmi studiati, Reali dà un titolo : « Il Creatore, l’uomo e l’universo » al salmo 8 ; « L’alleanza davidica e le sorti d’Israele » al salmo 89 ; « Investitura regale » al salmo 2 ; « Regalità sacerdotale » al salmo 110 ; « Sofferenze e speranze del giusto » al salmo 22 ; « Carme nuziale » al salmo 45. Per ogni salmo sviluppa una disamina, secondo uno schema argomentativo che ripete di volta in volta, cominciando con una nota bibliografica sempre affollata di riferimenti a numerosi biblisti – esegeti e storici d’Israele e del Medio Oriente, ma anche teologi e storici del cristianesimo primitivo – tra cui ritornano insistentemente i nomi di L. Alonso Schökel, G. Castellino, H. Cazelles, B. S. Childs, J. Coppens, M. Dahood, J. Daniélou, J. De Fraine, R. De Vaux, A. Deissler, A. Feuillet, H. J. Kraus, B. Lindars, E. Lipinski, L. Sabourin, J. Schildenberger, J. A. Soggin, R. Tournay, A. Vaccari, E. Vogt, C. Westermann, solo per citarne alcuni. Da notare che tra i rimandi bibliografici ci sono pure quelli che rinviano a qualche poeta, chiamato in causa come traduttore e interprete dei salmi : spicca, in questo caso, il poeta italiano – ancora vivente – Guido Ceronetti8. L’analisi esegetica di Reali continua, articolandosi nella sottolineatura di alcuni spunti tematici e della divisione del salmo, nella segnalazione degli elementi formali (genere letterario, struttura, annotazioni di critica testuale, versioni cui fare riferimento : dalle varie recensioni dell’originale ebraico – nella Biblia Hebraica Stuttgartensia o nel Testo Masoretico o nei Targumim – alla LXX, dalla Vulgata di Girolamo e al Salterio Piano, dalla Bible de Jérusalem alla traduzione ufficializzata dalla Conferenza Episcopale Italiana), nell’illustrazione del contesto storico e culturale a cui si può far risalire la redazione, nella traduzione del salmo da lui stesso eseguita, nelle note lessicali sul testo, nella ripresa interpretativa dei versetti o delle varie sezioni del salmo e, infine, nella sua « rilettura cristiana ».

  • 9 Cf. A. V. Reali, Saggi di esegesi, p. 291.

6Tre sottolineature faccio, per parte mia, riguardo al modo di procedere di Reali nella sua analisi esegetica. Una prima relativa al timbro ermeneutico dei suoi rilievi esegetici : Reali ragiona non solo sul versante filologico e storico-critico, per risalire all’originale letterale e per recuperare il tenore letterario di ogni singola parola – fatica pur indispensabile, per azzardare una corretta traduzione dal testo ebraico –, ma anche sul versante più generalmente culturale e più specificamente teologico, per attingere il senso complesso e complessivo di ciascun salmo. Così arriva a svolgere interessanti riflessioni su ognuno dei salmi e sul loro reciproco richiamarsi e riecheggiarsi. Sul salmo 8, per esempio : « Il salmista, pur non essendo un filosofo, esprime una sua concezione, teocentrica e insieme antropocentrica : l’uomo è al centro del creato ; Dio, [è al centro] di tutta la realtà9 ». Da qui l’insistenza nel segnalare lo stupore come atteggiamento fondamentale del salmista. Stupore e meraviglia sono tratti caratteristici che permettono al poeta biblico di avvertire e valorizzare l’alterità, costitutiva del suo stesso rapportarsi al mondo per un verso e a Dio per altro verso. Per questo il poeta interloquisce col mondo e con Dio, filosofando da una parte e teologando dall’altra. Non si tratta, però, di un pensiero metafisico, come poteva essere per i greci dell’epoca, ma di un pensiero dialogico, che difatti prende forma nella preghiera, rivolta a Dio per conto delle sue creature. Se le osservazioni filologiche permettono a Reali di tradurre – nel v. 6 – « l’hai fatto di poco inferiore » non « agli angeli », o « agli dei », o « a un dio », bensì « a Dio », espressione iconica, quest’ultima, ch’egli preferisce, convinto che i vv. 7-9 rimandino implicitamente a Gn 1, 26 e al contesto narrativo della prima creazione, le considerazioni ermeneutiche lo inducono a tradurre – nel v. 5 – « l’essere umano » piuttosto che « il figlio d’uomo », così motivando la sua scelta :

  • 10 Ibidem, p. 293.

L’occasione immediata del canto è lo spettacolo della volta celeste gremita di stelle in una tersa notte orientale : una visione che esalta e stordisce. Ma quello sguardo stupefatto è semplicemente una premessa lasciata come sospesa : Se miro i cieli, la luna e le stelle… Segue una specie di battuta d’arresto, un attimo di silenzio vertiginoso : il poeta cala lo sguardo sull’uomo, minuscolo ed effimero, e da questo contrasto misterioso scatta l’interrogativo : cos’è mai l’uomo che Dio se ne prenda cura ? Il centro di gravità del salmo sembra proprio quella pausa di silenzio fra la protasi del v. 4 e l’apodosi del v. 510.

7Reali, qui, si immedesima nel salmista, non semplicemente recuperandone il pensiero, e neppure ricomputandone la metrica e riproducendone la prosodia, ma rifacendone anche l’esperienza, provandone a sua volta le sensazioni, rivivendone personalmente la visione, respirandone il silenzio mistico. Si può dire che l’ermeneutica dello studioso comincia a rivelarsi del tutto peculiare, come un’ermeneutica « poetica ».

  • 11 Cf. ibidem, p. 301.

8Una seconda sottolineatura si può fare riguardo alle opzioni linguistiche di Reali. Significative sono quelle che emergono nella traduzione del salmo 89, il cui ritmo è segnato dalla frequente ricorrenza della coppia costituita dai termini haesaed ed emunah, di volta in volta tradotte da Reali con benevolenza e fedeltà, grazia e verità, favore e fedeltà, amore fedele. La scelta delle parole, che nella lingua italiana – di primo acchito – non sembrano apparentate da particolari vincoli semantici, instaura nella traduzione di Reali dei legami sinonimici utili a far cogliere il senso relazionale e storico-salvifico della verità, secondo l’accezione biblico-ebraica del termine. La verità, infatti, è nella Bibbia sempre la verità « di Dio » : vale a dire l’immancabile intervento di Dio, il suo avvento, la sua fedeltà alle antiche promesse, il suo amen proclamato a garanzia dell’alleanza. Sempre accompagnata dalla grazia e dall’amore di Dio, la fedeltà divina è la verità non meramente concettuale del Dio biblico. A questa verità « agita », compiuta e non solo teorizzata, inverata, vale a dire tradotta in un effettivo « per davvero », in cui Dio si impegna con tutto Se stesso, col suo amore cioè, il credente deve corrispondere con la sua fiducia nella fedeltà divina11. Anche la fede, quindi, nell’esistenza dell’uomo, ha un afflato relazionale – fiduciale appunto – più che dottrinale.

  • 12 Ibidem, p. 315.

9La terza sottolineatura riguarda l’effetto attualizzante dell’esegesi di Reali. Il componimento poetico, infatti, letto e interpretato alla sua maniera, si prolunga in una parafrasi che ancor più della traduzione finisce per valere come una riscrittura del salmo, in cui i registri lirici originali si accordano e si fondono con quelli usati dall’esegeta che è, al contempo, anche poeta. Questa attualizzazione del testo e questa trasfigurazione dello studioso riescono particolarmente nel caso del salmo 22. Studiandolo con la solita acribia, Reali annota : « La poesia ebraica consente [una] libertà di struttura strofica e ritmica che permette di modulare l’espressione sul ritmo dei pensieri e dei sentimenti. Lo stile, trasparente e vigoroso, scaturisce dalla drammaticità della situazione e dalla profondità del sentimento12 ». Qui Reali riesce a elaborare un’esegesi olistica, che integra situazione storica e condizione esistenziale, pensieri e sentimenti. Ne sortisce un commento straordinariamente coinvolgente, il cui effetto performativo non rimane minore di quello del testo originale :

  • 13 Ibidem, p. 319.

Con un lirismo fosco e in apparenza disperato [l’orante] traccia un quadro indimenticabile per potenza espressiva e toni singolarmente tragici. Con immagini tetre ed enfatiche, con accenti forti e patetici tocca l’intero diapason dei sentimenti tristi e dolorosi. Assediato da nemici pari a fiere (tori, leoni, mastini), il suo corpo, tutto quello che ha, è come acqua che va via, il cuore come cera che si scioglie, la gola come un coccio riarso, le ossa slogate, la lingua aderente al palato, boccheggiante nella polvere della morte o sceol (cf. sal 30, 10 ; 88, 6). I malevoli fanno il resto : lo punzecchiano e mordicchiano ; ne spiano la fine per spartirsene le vesti e sorteggiarne la tunica. Solo alcune pagine di Giobbe e del Deuteroisaia reggono per intensità lirica a fronte di questo testo13.

  • 14 Ibidem, p. 315.
  • 15 Ibidem, p. 321.

10In queste righe l’immedesimazione tra il lettore contemporaneo e il poeta antico è funzionale per far sperimentare all’orante odierno la medesima immedesimazione provata dal salmista nei confronti del giusto sofferente che prega nel salmo 22 e che si svela – anzi – come il protagonista dell’intera storia della salvezza. Tutti, qui, si scoprono in uno. Per questo il problema esegetico da questione storico-critica matura in questione spirituale : « Chi è questo giusto sofferente, il quale non si appella alla propria giustizia, non insiste sui propri peccati e non invoca maledizioni sui propri persecutori14 ? ». La « rilettura cristiana » di Reali aiuterà a dare una risposta cristologica a tale interrogativo : « Il paradigma è sempre lo stesso : il kerigma della morte e della risurrezione. […] Lo schema ideale è lo stesso : dal fondo dell’angoscia alla certezza della gioia, dall’umiliazione estrema alla gloria più insperata15 ».

2. Riscrittura meridiana dei salmi

  • 16 A. V. Reali, Nóstoi. Il sentiero dei ritorni, Castel Maggiore, Book Editore, 2008 (prima edizione 1 (...)

11L’interrogativo posto da Reali sull’identità dell’orante sofferente del salmo 22, tuttavia, non ha un’intenzione esclusivamente cristologica. C’è in esso anche una tensione umanistica, che rimanda all’uomo in quanto tale, a quello che è più uomo degli altri proprio perché vive la morte. Non per niente, in una sua poesia intitolata Il piangere dell’uomo, Reali sottolinea il valore epifanico delle lacrime, in cui traspare il vero essere dell’uomo : « Erano lui, l’uomo, non c’è dubbio : /[…]/Quello sgorgo del suo essere,/quella spietata inerme verità/mi riscoprì a me stesso16 ». È in versi come questi – in cui la parola poetica lo aiuta a esprimere il paradossale di più dell’uomo sofferente in cui Dio stesso Si è superato nella vicenda di Cristo Gesù –, che Reali realizza la sua originale riscrittura dei salmi, senza più piegarsi alle esigenze esegetiche della traduzione.

  • 17 R. M. Rilke, Su Dio, in Id., Lettere a un giovane poeta, Milano, Adelphi, 2010, p. 117.

12Si dischiude a questo punto la prospettiva delle cosiddette « domande radicali » : potremmo anche dire delle « domande di senso », di cui innanzitutto l’esistenza degli uomini è disseminata e di cui – conseguentemente – anche la vera letteratura è intarsiata e al contempo travagliata. Si tratta degli interrogativi riguardanti temi di fondamentale importanza per tutti : le tacite promesse che si spera la vita mantenga e, nondimeno, la prolissità della morte che con le sue invasive premesse si anticipa in mille frangenti. E quindi il dolore e la sofferenza e, per essi, la chiamata in causa di Dio. Dio stesso è questione ultima, da cui dipende il destino finale dell’uomo : il suo rimanere nell’essere o il suo scivolare nel nulla. E, ancor prima di ogni esito, il sudore della fronte e spesso lo stridore dei denti : la ricerca della verità, la difesa della libertà, il conseguimento della giustizia, l’esercizio del potere. Soprattutto l’odio e l’amore. Grappoli di questioni, che si raggrumano in quelle che Rilke definiva le « grandi dinastie di domande » che « sempre e di nuovo sono ricoperte di domande17 ».

  • 18 Cf. F. Cassano, Il pensiero meridiano, Roma-Bari, Laterza, 1996.
  • 19 L. Pirandello, Il professor Terremoto, in Id., Novelle per un anno, I, Milano, Mondadori, 1958, p.  (...)

13La prospettiva delle domande radicali si scava un varco nell’orizzonte di quello che è stato chiamato il « pensiero meridiano18 ». Con questa espressione il sociologo Franco Cassano ha indicato l’attitudine degli intellettuali mediterranei a rispondere alle domande radicali non con gli algidi argomenti della riflessione filosofica, com’è avvenuto specialmente in epoca moderna e contemporanea nell’Europa settentrionale, bensì con un altro tipo di rovello, più appassionato, che meglio si esprime nella scrittura letteraria. Cassano si riferisce ad autori come Giacomo Leopardi, che non a caso gli studiosi considerano il capostipite dei cosiddetti poeti del dolore, e come Albert Camus. Ma tra Leopardi e Camus si agita un mare intero, appunto il Mediterraneo, le cui sponde sono abitate da tanti loro « bravi confratelli », come Luigi Pirandello faceva dire a uno dei suoi personaggi : « Sono così tormentosamente dialettici questi nostri bravi confratelli meridionali. Affondano nel loro spasimo, a scavarlo fino in fondo, la saettella di trapano del loro raziocinio, e fru e fru e fru, non la smettono più. Non per una fredda esercitazione mentale, ma anzi al contrario, per acquistare più profonda e intera, la coscienza del loro dolore19 ».

  • 20 Penelope, in A. V. Reali, Primaneve. Le tre raccolte edite (1986, 1987, 1988), Castel Maggiore, Boo (...)
  • 21 Fa’ che non tocchi le cose, ibidem, p. 53.

14Anche Reali si ritrova « sotto il filo a piombo/di meridiani pensieri », com’egli stesso scrive in una delle sue liriche20. E fa i conti con « l’enigma del cosmo21 ». Anche in questo caso i salmi e molti altri testi della sapienza d’Israele riecheggiano nella scrittura di Reali :

  • 22 Il carcinoma, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 156.

Il sole è un carcinoma
entro matasse d’atomi,
il respiro un sarcasmo
al vanto dei pensieri.
La speranza ripiega
e l’universo avulso
in noi dal creatore
è un enigma insulso.
Dispera tra le palpebre
la luce meridiana,
del cranio la matassa
la ruota non dipana
22.

  • 23 Le reliquie dei santi, ibidem, p. 214.
  • 24 Così è e così sia, in A. V. Reali, Primaneve, p. 62.
  • 25 Crescevi al tuo dolore, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 167.

15Il pensiero meridiano, a cui assimilo la poesia di Reali, è una Weltanschauung, un modo di concepire la realtà prendendosi il giusto tempo per decifrarla, per passarne in rassegna le emergenze senza sentirsene però compulsati, concentrandosi in meditazione, in un orizzonte che nel caso del frate-poeta aveva un profilo orante, se possiamo far valere per lui stesso i versi ch’egli dedicava a un suo defunto confratello « uomo di studio,/che cercava di vedere/le cose e la vita/con gli occhi della fede23 ». Interrogarsi, porsi domande radicali, quando ormai s’è fatto notte (« granaio di puri pensieri24 »), diventa, così, una sorta di esame di coscienza o una sosta preziosa presso il sacrario intimo a ciascun uomo : un discernimento in cui a nulla varrebbe barare. Il poeta finalmente sente « il risucchio d’un meriggio più alto », in cui arriva a formulare con un verso felicissimo quella che i filosofi spesso stentano ad argomentare con tante loro tesi, vale a dire l’ontologia agapica che intesse divinamente l’intero reale : « nostro peso specifico è l’amore25 ».

16La radicalità di questa affermazione è estrema : dichiara una nuova concezione dell’essere e dell’umano partecipare di esso. Il verso risuona come il capostipite di quella fitta dinastia di domande grandi che soltanto chi rifiuta l’amore s’illude di poter sempre eludere o, di contro, risolvere una volta per tutte :

  • 26 La ferita d’umiltà, in A. V. Reali, Primaneve, p. 87.

C’è chi bruca il fior di loto
chi la morte chi il nulla.
C’è chi tenta imporre limiti,
i proprî, all’infinito.
C’è chi approda al buio silenzio,
alla fine assoluta.
[…] Aiutaci
a rompere il cerchio
del nostro disamore
26.

17Per il poeta, chi esula dall’amore, rischia la deriva del nichilismo : isolarsi dall’amore equivale a sradicarsi dall’essere. La poesia è, per parte sua, una reazione a questo deficit d’amore e a questa perdita d’essere. Mi permetto di citare ancora i versi di Reali, anche perché a mio parere non c’è miglior modo di scrivere o parlare sulla sua poesia che leggerla e ascoltarla, a mo’ di lettura corsiva, come si fa con la Bibbia :

  • 27 Fra le macerie un bambino, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 134.

Nella resa inopinata dei conti
nell’assedio improvviso del nulla
rispuntarono le estreme
ragioni della nostra vicenda.
[…] Le madri impossibili si torsero
in selvaggi atti d’amore
27.

  • 28 Terrestrità di Guttuso, ibidem, pp. 227-228.

18Sembra di rivedere qui gli schizzi di Renato Guttuso raffiguranti alcune madri che a seno nudo si strappano i capelli per i figli perduti : non a caso Reali dedicherà con ammirazione al pittore siciliano versi drammatici : « Le donne terribili sugli usci/riparano al petto i neonati28 ». E sembra di risentire motivi tipici del nichilismo montaliano :

  • 29 Nel bunker, ibidem, p. 131.

Il vedersi piovuti
nell’assurda vicenda
di un dolore irredento
senza vie d’uscita
induce lo spirito
offeso a dirottare
il volo del pensiero
verso il buio del nulla.
Il rigirio angoscioso
estenua il desiderio
che cerca osso di seppia
un po’ di refrigerio
29.

19Sono versi, questi dedicati ai guasti terribili della guerra e delle guerre, che prendono molto sul serio la questione del nulla, senza però lasciarsene irretire o inibire. Gli viene in soccorso, ancora una volta, la sapienza biblica, quella di Qohelet, sostenuta dall’ironia e perciò capace di smarcarsi dalla disperazione, disposta anzi a questionare ad oltranza la questione stessa, per verificarne la presunta ineluttabilità. I versi che compongono la poesia Il poeta sono emblematici a tal proposito :

  • 30 A. V. Reali, Primaneve, p. 114. L’(auto)ironia di timbro qoheletiano e il realismo biblico che rico (...)

Signore e signori,
buon giorno !
scusate, debbo chiederlo :
mi sorrido, lo so,
è una follia, però
debbo chiedere se è vero
che ci sono anch’io,
un accidente qualsiasi,
un puntino, lo so ;
ma se è proprio vero
che ci sono anch’io
su questo palloncino
che non scoppia
non scoppia mai,
perché forse un dio,
un capriccioso bambino
vuol divertirsi a vederne
ancora di stranezze,
davvero tanto strane
che neppure a lui
che sa tutto
saranno mai passate per la mente.
Per me, mi basta
che una bambina
mi pensi nell’aurora.
Ed ora,
signore e signori,
grazie del vostro ascolto
e buona sera
30.

  • 31 Lo scricciolo, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 192.

20Il poeta è qui colui che si interroga e che pone domande radicali, ma col piglio apparentemente scanzonato di Cyrano de Bergerac. E se gli echi rimandano di nuovo a Eugenio Montale, tuttavia ormai essi sono rimodulati con i registri sapienziali di quel bambino architetto e di quella bambina artista che dalla mattina alla sera giocano divinamente col mondo sin dalla sua lontana aurora. La poesia, così, è come una permanente meraviglia : un continuo sorprendersi – in Reali ancora presocratico, più immediatamente fenomenologico che metafisico –, un radicale thaumazein che fluisce senza la farraginosità dell’elucubrazione, come il canto dello « scricciolo posato sul cavo ad alta tensione », metafora quest’ultimo della « vastità del mistero31 », pericoloso crinale che il poeta sente di dover presidiare.

3. Poetica sapienziale

  • 32 A. V. Reali, Saggi di esegesi, p. 323.

21Poetare, in questo senso, equivale a rifare l’esperienza del salmista, secondo la bella traduzione che Reali fa del v. 2 del salmo 45 : « Mi trepida l’animo al grato pensiero/di declamare un carme al mio sovrano/la lingua mi è calamo d’abile scriba32 ».

  • 33 Aestiva, in A. V. Reali, Primaneve, p. 80.
  • 34 L’alcolizzato, ibidem, p. 125.

22È per questo motivo che il poeta radicalizza al massimo le sue domande, cancellando persino graficamente il punto interrogativo, interiorizzandolo all’interno del senso dei suoi versi, coi quali riformula quasi una domanda esclamativa : « Signore, dove sei :/perché questo muro di silenzio33 ». Il tono interrogativo è inevitabile nel leggere questi versi, ma è ormai intrinseco a un nuovo intento : non più quello di ottenere una soluzione bensì quello di accettare la situazione, vivendola come la risposta al proprio domandare. L’uomo è precisamente in questa condizione : come il barbone alcolizzato che il poeta vede prostrato sul marciapiedi ad « allungare la trepida/patena della mano34 ». È certamente l’atto di chiedere l’elemosina, ma al contempo è gesto offertoriale. Esprime una richiesta, ma pure lascia intuire disponibilità e, anzi, dedizione. È atteggiamento mendìco, ma in senso liturgico, come per l’Orante iconografato nelle catacombe di san Callisto a Roma con le mani aperte e tese verso l’alto. In questo senso ormai la domanda si traduce in indicazione e la risposta v’è già contenuta :

  • 35 La gioia della luce, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 216.

Dove sei, Signore !
Ti cerco sulla riva del mare,
nelle pupille profonde,
fra le stelle ridenti mute,
oltre l’aurora dei mondi.
Anche il mare non parla,
se taci ; ma il lume dei fiori
che penano in me, nell’anima
è un presagio della tua presenza
35.

23Questi versi suonano davvero come una riscrittura delle Scritture, illustrano quasi un’ambientazione delle antiche preghiere d’Israele in scenari familiari al poeta e ai suoi lettori dove – al limite – i torrenti del Negheb scorrono ancora nei ruscelli delle contrade italiche : sembrano, insomma, una riedizione ulteriormente inculturata dei salmi o del dialogo tra Giobbe e il Creatore. E insegnano una sapienza biblica, peraltro congeniale al carisma francescano di Reali, che sente a sé sorella l’intera creazione di Dio :

  • 36 Notturno, in A. V. Reali, Primaneve, p. 86.

Pastore delle pleiadi eterne,
fammi udire il tuo lieve
potente respiro, Dio.
Tu che vegli il sonno delle antilopi,
il cuore selvaggio dei mufloni
presso i rivi del Gennargentu,
rubami la notte della mente.
Tu che fai la ronda alle montagne,
aquila d’occhi, e vagisci
poi nel cuore dei bimbi,
lascia che ripari alla tua luce,
fulcro divino dell’umanità
36.

  • 37 Cf. G. Pozzi, Parola e immagine, in Id., La poesia di Agostino Venanzio Reali, Brescia, Morcelliana (...)

24È una sapienza narrativa, che non definisce ma racconta, quasi dipingendo Dio nel creato37, auscultandone la logica nel ritmo della natura e scavalcando lo steccato tra sacro e profano.

  • 38 Le pagine di Mario Luzi sono tra le Postfazioni, in A. V. Reali, Il Cantico dei Cantici. Trasposizi (...)

25Il poeta Mario Luzi ha indovinato meglio di ogni altro commentatore le parole per dire tutto ciò, parlando della « candida profanità » di Reali, « traspositore » del Cantico38. Per averne un saggio, basti ricordare qui il modo in cui Reali traduce nei suoi versi il trasporto sensuale dell’Amata per l’Amato :

  • 39 A. V. Reali, Il Cantico dei Cantici, p. 37.

Come sospinse l’amor mio
per lo spiraglio la mano,
ebbi un trasalimento.
Corsi per aprirgli e di limpida mirra
toccando la maniglia mi si aspersero
le dita e ne gocciarono
39.

26Quest’esperienza umana, molto umana, per qualcuno forse troppo umana, esprime un realismo peculiarmente biblico, giacché è Parola divina, rappresenta il dirsi e il darsi di Dio. E riecheggia in moltissimi altri versi di Reali, come quelli dedicati alle donne in Bozzetti per creature, o come quelli che si traducono in preghiera, cioè in parole che Dio riconosce come riverbero del suo Verbo e perciò ascolta senza riserve e comprende meglio di chiunque altro. Emblematico l’Inno breve :

  • 40 Inno breve, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 146.

Ti lodo, Signore,
[…] per il fiore della donna molteplice,
per i suoi capelli
che aggiungono decoro al suo capo,
per le sue mammelle
che nutrono le tue speranze,
per il suo grembo
ove semini le tue pupille40.

27Ecco perché parlo qui si può parlare di un superamento poetico d’ogni distanza tra sacro e profano in direzione di una santificazione del mondo tramite la sua umanizzazione più matura e autentica. Lo stesso Reali, in un suo articolo pubblicato su Messaggero Cappuccino nel 1984, lo spiega efficacemente :

  • 41 Il corpo e la teologia : divagazioni bibliche, in A. V. Reali, Il pane del silenzio, pp. 99-100.

L’uomo biblico non ha un corpo, è un corpo ; ed è un corpo animato, non un’anima incarnata. […] « Immagine di Dio » e in rapporto di « alleanza » con lui, l’uomo partecipa fin da ora della sua vita. […] La definizione biblica più completa dell’uomo ci è data dal racconto jahvista di Genesi 2, 7 […]. Il corpo, indicato qui con « polvere della terra », ma altrove quasi sempre con la parola basar, carne, proviene da Dio non altrimenti che il soffio vitale : corpo e anima non sono due creazioni e non sono due elementi che si possono separare e isolare. La vita divina penetra a tal punto la totalità dell’essere che ciascun organo del corpo può esprimere la vita dell’insieme41.

  • 42 Un padre aveva due figli, in A. V. Reali, Primaneve, p. 65.
  • 43 Trovammo il tuo pane sulla mensa, ibidem, p. 77.

28Così, la logica dell’Ineffabile può esser detta umanamente e in ogni cosa creata si può rintracciare l’orma di Dio, anche se questa dà l’impressione, col suo calco vuoto, di testimoniare assenza piuttosto che presenza. Per questo Reali può scrivere che nel mondo delle cose « […] la carne patisce la tua assenza42 », regola che vale per ogni carne, anche per Colui che, proprio svuotandosi di ogni divina prerogativa – è questo il senso della kenosis annunciata in Fil 2, 7 –, non soltanto conduce l’uomo al suo di più filiale (« la tua carne liberò dalla creta/le nostre àncore con cruenta impennata43 »), ma pure permette al Trascendente di trascendere finalmente Se stesso, in direzione della terra e persino sottoterra, nel mondo e sin dentro allo sheol, facendo dell’uomo stesso il di più di Dio.

Massimo Naro, « Ma langue est le roseau d’un scribe habile »
Les psaumes d’Agostino Venanzio Reali, exégète et poète

29C’est dans sa langue italienne, méditerranéenne, que nous sommes invités à découvrir Agostino Venanzio Reali (1931-1994), frère capucin, exégète et poète. Bon connaisseur de l’exégèse contemporaine de la Bible et particulièrement des psaumes, Reali traduit, paraphrase et s’approprie le langage et les styles de la prière d’Israël. L’article présente d’abord les traits de l’exégèse de Reali, attentive à la variété des styles et des formes littéraires ainsi qu’à la richesse de sens des notions majeures, ainsi de la haesaed du Dieu d’Israël ; les potentialités d’actualisation des prières psalmiques sont aussi mises en évidence. On peut parler à son propos d’une « exégèse holistique » qui intègre en une poésie lyrique situation historique et condition existentielle, pensée et sentiment de chaque psaume. Le titre qu’il donne à chaque psaume manifeste bien cela : « Le Créateur, l’homme et l’univers » pour le Ps 8, « Chant nuptial » pour le Ps 45.

30Si l’interprétation christologique n’est pas absente du travail de réécriture, la vaste culture humaniste de Reali nourrit aussi son œuvre, de Rilke à Camus et Pirandello. « L’homme n’a pas un corps, il est un corps », écrivait Reali en 1984, et c’est cette épaisseur charnelle qui est traduite dans l’entrecroisement de l’Écriture et de l’expérience humaine, des tragédies de l’histoire (comme dans le poème Nel Bunker) à la plus aimable vie quotidienne. Poésie méditerranéenne, sûrement, poésie sapientielle surtout chantant la traversée de la vie. Qu’il se laisse inspirer par les psaumes, Qohélet ou le Cantique des Cantiques, Reali crée une œuvre de grand souffle, déployant les visages de l’homme orant, qui ne renonce ni à ses questions ni à sa confiance en Dieu.

Haut de page

Notes

1 È in questo senso che la Bibbia è stata definita come il « Grande Codice » della cultura umana : cf. N. Frye, The Great Code. The Bible and Literature, London, Routledge & Kegan Paul, 1982 ; Id., Words with Power. Being a Second Study of “The Bible and Literature”, San Diego, Harcourt Brace Jovanovich, 1990. Cf. inoltre G. Ravasi, La Bibbia “grande codice” della cultura occidentale, in Aa. Vv., La Bibbia nelle culture dei popoli. Ermeneutica e comunicazione, a cura di A. Gieniusz e A. Spreafico, Roma, Urbaniana University Press, 2008, pp. 185-195.

2 Cf. R. Alter, L’arte della narrativa biblica, Brescia, Queriniana, 1990 ; Id., L’arte della poesia biblica, Roma – Cinisello Balsamo, GBPress – San Paolo, 2011 ; J.-P. Sonnet, Bible et littérature. L’homme et Dieu mis en intrigue, Bruxelles-Namur, Lessius – Presses Universitaires, 1999 ; J.-P. Jossua, Pour une histoire religieuse de l’expérience littéraire, Paris, Beauchesne, 1985‑1998, voll. 4 ; R. Guardini, Linguaggio, poesia, interpretazione, Brescia, Morcelliana, 1971 ; K. Rahner, La parola della poesia e il cristiano, in Id., Saggi di spiritualità, Roma, Paoline, 1965, pp. 231-251 ; Ch. Moeller, Letteratura moderna e cristianesimo, Milano, Vita e Pensiero, 1957-1977, voll. 5 ; F. Castelli, Nel grembo dell’Ignoto. La letteratura moderna come ricerca dell’Assoluto, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2001 ; A. Spadaro, La grazia della parola : scrivere e leggere nell’esistenza cristiana, in Aa. Vv., Sub specie typographica. Domande radicali negli scrittori siciliani del Novecento, a cura di M. Naro, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 2003, pp. 11-22 ; G. Sommavilla, Uomo diavolo e Dio nella letteratura contemporanea, Cinisello Balsamo, Paoline, 1993 ; P. Pifano, Tra teologia e letteratura : inquietudine e ricerca del sacro negli scrittori contemporanei, Milano, Paoline, 1990 ; E. Salmann, Letteratura e teologia. Incroci tra vita, poesia e fede, in Id., Presenza di Spirito. Il cristianesimo come gesto e pensiero, Padova, Messaggero, 2000, pp. 447-460 ; G. Ravasi, Insonne presenza della Sacra Scrittura nella poesia, in Aa. Vv., La poesia e il sacro alla fine del secondo millennio, Cinisello Balsamo, San Paolo, 1996, pp. 59-67 ; H. Bloom, Rovinare le sacre verità. Poesia e fede dalla Bibbia ad oggi, Milano, Garzanti, 1992 ; Aa. Vv., La Bibbia nella letteratura italiana, sotto la direzione di P. Gibellini, Brescia, Morcelliana, 2009-2013, voll. 5 ; Aa. Vv., Echi biblici nella letteratura italiana. Rassegna degli studi recenti, Bornato in Franciacorta, Sardini, 2013 ; K. Schöpflin, Die Bibel in der Weltliteratur, Tübingen, Mohr Siebeck, 2011 ; M. Naro, Sorprendersi dell’uomo. Domande radicali ed ermeneutica cristiana della letteratura, Assisi, Cittadella, 2012.

3 Basti qui citare il caso di due autori italiani : L. Santucci, Poesia e preghiera nella Bibbia, Torino, Gribaudi, 1979 ; Id., L’Angelo di Caino, Assisi, Pro Civitate Christiana, 1956 ; Id., Volete andarvene anche voi ? Una vita di Cristo, Milano, Mondadori, 19702 ; G. CeronettiI Salmi, Torino, Einaudi, 1967 ; Id., Qohelet o l’Ecclesiaste, Torino, Einaudi, 1970 ; Id., Il Libro di Giobbe, Milano, Adelphi, 1972 ; Id., Cantico dei Cantici, Milano, Adelphi, 1975 ; Id., Il Libro del Profeta Isaia, Milano, Adelphi, 1981 ; Id., Il Libro dei Salmi, Milano, Adelphi, 1985 ; Id., Il Pater noster. Matteo 6,9-13, calligrafia di M. Zennaro, Roma, Ed. dell’Elefante, 1990 ; Id., Qohélet. Colui che prende la parola, Milano, Adelphi, 2002.

4 Per un’efficace introduzione alla sua biografia e alla sua opera, cf. A. M. Tamburini, Nóstoi. La poesia di Agostino Venanzio Reali, Cesena, « Il Ponte Vecchio », 2000 ; Aa. Vv., Per analogia. Agostino Venanzio Reali, a cura di A. M. Tamburini e B. Bartoletti, Roma, Studium, 2012.

5 Alcuni di questi suoi articoli sono ora ripubblicati in A. V. Reali, Il pane del silenzio. Articoli dal 1975 al 1993, Castel Maggiore, Book Editore, 2004 : per es. il commento al salmo 29 in Come pregare con i Salmi, pp. 24-25.

6 Cf. A. V. Reali, Saggi di esegesi, in Aa. Vv., Ultimi storici, Salmi, Sapienziali, a cura di T. Ballarini, Bologna, Dehoniane, 1978, pp. 290-326.

7 Ibidem, p. 290.

8 Di lui, Reali cita il seguente testo : Salmo 8 e Genesi 9, in G. Ceronetti, Difesa della luna e altri argomenti di miseria terrestre, Milano, Rusconi, 1971, pp. 39-59. Cfr. inoltre, supra, n. 3.

9 Cf. A. V. Reali, Saggi di esegesi, p. 291.

10 Ibidem, p. 293.

11 Cf. ibidem, p. 301.

12 Ibidem, p. 315.

13 Ibidem, p. 319.

14 Ibidem, p. 315.

15 Ibidem, p. 321.

16 A. V. Reali, Nóstoi. Il sentiero dei ritorni, Castel Maggiore, Book Editore, 2008 (prima edizione 1995), p. 211.

17 R. M. Rilke, Su Dio, in Id., Lettere a un giovane poeta, Milano, Adelphi, 2010, p. 117.

18 Cf. F. Cassano, Il pensiero meridiano, Roma-Bari, Laterza, 1996.

19 L. Pirandello, Il professor Terremoto, in Id., Novelle per un anno, I, Milano, Mondadori, 1958, p. 608.

20 Penelope, in A. V. Reali, Primaneve. Le tre raccolte edite (1986, 1987, 1988), Castel Maggiore, Book Editore, 2002, p. 34.

21 Fa’ che non tocchi le cose, ibidem, p. 53.

22 Il carcinoma, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 156.

23 Le reliquie dei santi, ibidem, p. 214.

24 Così è e così sia, in A. V. Reali, Primaneve, p. 62.

25 Crescevi al tuo dolore, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 167.

26 La ferita d’umiltà, in A. V. Reali, Primaneve, p. 87.

27 Fra le macerie un bambino, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 134.

28 Terrestrità di Guttuso, ibidem, pp. 227-228.

29 Nel bunker, ibidem, p. 131.

30 A. V. Reali, Primaneve, p. 114. L’(auto)ironia di timbro qoheletiano e il realismo biblico che ricorda il Cantico emergono più volte nei versi di Reali, soprattutto quando questi si compongono in forma di preghiera : « Signore, qui la terra/è sempre piena di belle ragazze/e i nostri pensieri/sono sempre i pensieri di adamo/sempre intorno alle loro brune/alle loro bionde teste/e se non mandi un altro diluvio/prevedo che i nostri pensieri/non si alzeranno più a volo/verso la tua bellezza./Ma, Signore, ti lodo/[…]/per le ragazze che crescono/all’amore al dolore/e gli amici che scantonano presaghi/d’infinito silenzio […] » (Signore ti lodo, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 194). Su questi echi biblici nella poesia di Reali, cf. A. M. Tamburini, « Più che la morte ». La sapienza biblica nei versi di Cristina Campo, Margherita Guidacci, Agostino Venanzio Reali, in Aa. Vv., Mi metto la mano sulla bocca. Echi sapienziali nella letteratura italiana contemporanea, a cura di M. Naro, Roma, Città Nuova, 2014, pp. 129-176.

31 Lo scricciolo, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 192.

32 A. V. Reali, Saggi di esegesi, p. 323.

33 Aestiva, in A. V. Reali, Primaneve, p. 80.

34 L’alcolizzato, ibidem, p. 125.

35 La gioia della luce, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 216.

36 Notturno, in A. V. Reali, Primaneve, p. 86.

37 Cf. G. Pozzi, Parola e immagine, in Id., La poesia di Agostino Venanzio Reali, Brescia, Morcelliana, 2008, pp. 101-125 ; Aa. Vv., Dipingere la Parola. La teologia della bellezza nell’opera di Agostino Venanzio Reali, a cura di A. M. Tamburini e N. Valentini, Padova, Messaggero, 2006.

38 Le pagine di Mario Luzi sono tra le Postfazioni, in A. V. Reali, Il Cantico dei Cantici. Trasposizione poetica dall’ebraico, Villa Verucchio, Pazzini, 2011, p. 62.

39 A. V. Reali, Il Cantico dei Cantici, p. 37.

40 Inno breve, in A. V. Reali, Nóstoi, p. 146.

41 Il corpo e la teologia : divagazioni bibliche, in A. V. Reali, Il pane del silenzio, pp. 99-100.

42 Un padre aveva due figli, in A. V. Reali, Primaneve, p. 65.

43 Trovammo il tuo pane sulla mensa, ibidem, p. 77.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Massimo Naro, « « La lingua mi è calamo d’abile scriba » »Revue des sciences religieuses, 89/3 | 2015, 329-343.

Référence électronique

Massimo Naro, « « La lingua mi è calamo d’abile scriba » »Revue des sciences religieuses [En ligne], 89/3 | 2015, mis en ligne le 01 juillet 2017, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/rsr/2734 ; DOI : https://doi.org/10.4000/rsr.2734

Haut de page

Auteur

Massimo Naro

Docente di Teologia sistematica. Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia (Palermo)

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search